Revvity amplia l'alleanza con Genomics England

Nuovo accordo per promuovere la salute dei neonati

24.03.2025
Computer-generated image

Immagine simbolo

Revvity, Inc. ha annunciato un accordo con Genomics England per continuare la collaborazione sullo studio Generation. In base al nuovo accordo, Revvity fornirà ora anche servizi di sequenziamento del DNA per lo screening dei neonati per le malattie genetiche rare. Questo rapporto ampliato si basa sull'accordo precedentemente annunciato per l'esecuzione di servizi di estrazione del DNA. Revvity sarà ora in grado di offrire una soluzione integrata end-to-end con una struttura di laboratorio locale, consentendo un'estrazione e un sequenziamento accelerati per far progredire il processo di screening di queste malattie rare.

Il Generation Study, un progetto di ricerca guidato da Genomics England in collaborazione con il National Health Service, è un'iniziativa nazionale innovativa che mira a sottoporre a screening fino a 100.000 neonati per oltre 200 malattie genetiche rare. I risultati contribuiranno a informare le decisioni future sull'uso del sequenziamento dell'intero genoma (WGS) nello screening neonatale. Lo screening genomico proattivo potrebbe aiutare gli operatori sanitari a identificare più precocemente i rischi di patologie pediatriche, consentendo interventi più tempestivi e cure personalizzate.

"Siamo onorati di approfondire la nostra collaborazione con Genomics England per ampliare l'accesso al sequenziamento del genoma in Inghilterra. La nostra soluzione end-to-end e la nostra struttura di laboratorio locale ci aiuteranno a fornire dati di sequenziamento tempestivi e affidabili a sostegno di questo importante programma che rafforza la salute dei neonati", ha dichiarato la dott.ssa Madhuri Hegde, Senior Vice President e Chief Scientific Officer di Revvity. "L'ampia rete globale di laboratori di Revvity, unita alle nostre soluzioni di sequenziamento di nuova generazione e ai nostri flussi di lavoro per lo screening neonatale, ci pone in una posizione unica per guidare questa e altre iniziative simili e stabilire uno standard per i programmi futuri."

"Questa collaborazione è un importante passo avanti nella nostra missione di fornire prove per l'uso del sequenziamento del genoma nello screening neonatale. Lavorando con Revvity come uno dei nostri partner di sequenziamento per il Generation Study, possiamo integrare il sequenziamento insieme all'estrazione, snellendo il processo e generando risultati in modo più efficiente, aiutando le famiglie a ottenere risposte e accesso alle cure più rapidamente", ha dichiarato la dottoressa Ellen Thomas, Chief Medical Officer di Genomics England.

Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Tedesco può essere trovato qui.

Altre notizie dal dipartimento affari e finanza

Le notizie più lette

Altre notizie dagli altri portali